Tronfio su Unaparolaalgiorno.it
Tronfio
Tronfio
[trón-fio]SIGN Pieno di sé, superbo, specie nell’incedere; ampollosoderivato di [tronfiare], forse incrocio fra il latino [inflare] soffiare e [triumphare] trionfare.
È una parola che descrive in maniera particolarmente vivace un carattere di arroganza e superbia; in particolare viene riferita all’aspetto e al portamento di qualcuno – richiamando il modo impettito di camminare di certi uccelli, a cui è solitamente ricondotto il verbo tronfiare. L’ipotesi etimologica più accreditata spiega la ricchezza di questa immagine unendo il gonfio al trionfante, e schiude ampie possibilità di usi figurati.
Infatti, se può essere tronfio lo scrittore che arriva al festival credendo di essere l’ospite d’onore, o lo zio che entra in cucina avendo finito il cruciverba di copertina de La Settimana Enigmistica, può esserlo anche lo stile pomposo di un saggio che propone in maniera strepitosa banalità e azzardi, o il discorso magniloquente con cui viene presentato un progetto insulso.
Una parola bella, di colore, e che esprime un giudizio pesante.» Continua a leggere
Â
da Facebook http://ift.tt/1uoWJaY
- wysiwyg:
- a:2:{s:18:"plain_text_editing";b:0;s:13:"post_modified";s:19:"2014-09-02 01:42:39";}