Bistrattare su Unaparolaalgiorno.it
Bistrattare
Bistrattare
[bi-strat-tà -re (io bi-strà t-to)]SIGN Maltrattare, criticare duramente, sciuparecomposto dal suffisso [bis] con generico senso peggiorativo, e da [trattare].
Questa parola riesce a dare una sfumatura garbata, se non giocosa, a un significato intenso: infatti il suffisso “bis-” è un peggiorativo piuttosto blando (già , non significa solo “due volte”: pensiamo all’aggettivo “bislungo”).
Bistrattare significa maltrattare, e questo significato si declina figuratamente in particolare nelle immagini della critica ingiustificatamente dura e del rovinare. Infatti ci si può sentire bistrattati dal commesso nervoso, così come si può bistrattare una tesi affondandola senza appello, e si può bistrattare l’automobile facendole un’ammaccatura a ogni parcheggio. Certo quella del bistrattare non è un’azione piacevole: ma è abissalmente diversa dal maltrattare. È un’azione dettata dall’umore, dalla scarsa attenzione, da una superficialità brusca: non trasmette animosità . Nel bistrattare non c’è “mal”.» Continua a leggere
Â
da Facebook http://ift.tt/1uKqTc0
- wysiwyg:
- a:2:{s:18:"plain_text_editing";b:0;s:13:"post_modified";s:19:"2014-08-18 01:33:39";}